Luigi Boille | “Per incontrare luoghi di luce” | Retrospettiva 1953-2015
Catalogo della mostra. Galleria d’Arte Marchetti, via Margutta 8, Roma. Dal 15 ottobre al 5 dicembre 2015.
[…] La poesia di Luigi Boille – il suo linguaggio musicale e non referenziale – si dispone tutta, in realtà, entro una percezione integrale del mondo, in una postura del corpo, della mente, della psiche: essa scaturisce dall’essere della persona, della sua persona, entro il suo più determinato spazio vitale e affettivo, nella fisicità dei luoghi e delle occorrenze quotidiane, nel respiro molteplice dell’ambiente e delle persone amate, nel flusso del tempo. Tutto è generato da una sensibilità personale in cui la più intensa adesione al vivente si intreccia con le sfide del pensiero, con le inquietudini, i turbamenti, le astrazioni della mente: disponibilità infantile e ostinazione intellettuale, piccolo scarto del quotidiano e vertiginosa ascesa al sublime… […]
Dal saggio in catalogo Una “scrittura del silenzio”: segno, pensiero e poesia in Luigi Boille, di Silvia Pegoraro
Peso | 0.8 kg |
---|---|
Dimensioni | 23 x 33 x 3 cm |
Pagine | 96 |
Curatore | Silvia Pegoraro |
Stampatore | Grafiche Turato, Rubano (PD) |
Anno | 2015 |
Rilegatura | Brossura cucita con alette |
ISBN | 978-88-98997-29-9 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.